Polizza Vita e ISEE: Dove inserire, quali e come
Le polizze vita rappresentano un'importante forma di tutela finanziaria, ma il loro impatto sull'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) varia a seconda della tipologia. In questa guida analizzeremo le differenze tra la polizza temporanea caso morte (TCM) e le polizze vita di risparmio e investimento, spiegando come vengono considerate ai fini ISEE.
📌 Cos'è una Polizza Vita Temporanea Caso Morte (TCM)?
La polizza vita temporanea caso morte (TCM) è un contratto che garantisce ai beneficiari un capitale solo nel caso in cui l’assicurato deceda entro la durata prestabilita.
- Non ha valore di riscatto.
- Non costituisce un investimento, ma una pura protezione economica.
- Il premio pagato non genera alcuna forma di accumulo di capitale.
🔹 Impatto della Polizza TCM sull'ISEE
La polizza TCM, non avendo una componente di risparmio, non viene considerata ai fini del patrimonio mobiliare nell’ISEE. Tuttavia, se il premio viene pagato in un’unica soluzione (premio unico), potrebbe essere incluso tra i redditi da capitale.
📌 Dove si inserisce la polizza TCM nell'ISEE?
- Se ha premi periodici: di solito non viene considerata.
- Se ha un premio unico: va dichiarata nel quadro F14 come reddito da capitale.
In generale, le polizze TCM non influenzano in modo significativo l'ISEE e non vengono conteggiate come parte del patrimonio familiare.
📌 Cosa Sono le Polizze Vita di Risparmio e Investimento?
Le polizze vita di risparmio e investimento combinano una componente assicurativa con una di accumulo o rendimento del capitale. Esempi di queste polizze includono:
- Polizze vita tradizionali: garantiscono un capitale alla scadenza o in caso di decesso.
- Polizze unit-linked: investono in fondi, con rendimenti variabili.
- Polizze index-linked: legate all’andamento di indici finanziari.
🔹 Impatto delle Polizze di Risparmio e Investimento sull'ISEE
Queste polizze, a differenza delle TCM, hanno un valore economico che rientra nel patrimonio mobiliare dell’ISEE. Il loro valore deve essere dichiarato in base alla disponibilità finanziaria al 31 dicembre dell'anno precedente.
📌 Dove si inseriscono nell’ISEE?
- Il valore della polizza va indicato nel quadro FC2, sezione I, alla voce "Patrimonio mobiliare".
- Le eventuali rendite finanziarie vengono dichiarate nel quadro FC4 come "Redditi di capitale".
Se la polizza consente riscatti anticipati, questi importi vengono considerati come reddito disponibile per l’anno in corso.
🎯 Confronto tra Polizze TCM e Polizze di Risparmio ai fini ISEE
Tipologia di Polizza | Inclusione nell'ISEE | Quadro di riferimento |
---|---|---|
Polizza TCM(premio periodico) | Generalmente esclusa | Non rilevante |
Polizza TCM(premio unico) | Possibile inclusione come reddito da capitale | FC4 (F14) |
Polizze di risparmio/investimento | Sempre incluse come patrimonio mobiliare | FC2, sezione I |
Rendite finanziarie da polizze | Da dichiarare come reddito | FC4 |
📌 Domande Frequenti
1️⃣ Se ho una polizza TCM, devo dichiararla nell'ISEE?
No, salvo il caso in cui sia stata stipulata con premio unico, che potrebbe essere considerato come reddito.
2️⃣ Le polizze di investimento abbassano l'ISEE?
No, anzi, aumentano il valore del patrimonio mobiliare, incidendo sul calcolo dell’ISEE.
3️⃣ Se riscatto una polizza vita, devo dichiarare l’importo nell'ISEE?
Sì, il riscatto viene considerato come reddito disponibile e incide sull’ISEE dell’anno successivo.
4️⃣ Dove posso trovare il valore della mia polizza vita per l’ISEE?
Puoi richiederlo alla compagnia assicurativa, che fornirà un’attestazione con il valore al 31 dicembre.
5️⃣ Posso detrarre fiscalmente i premi delle polizze vita?
Sì, fino al 19% per le polizze a copertura del rischio morte o invalidità.
🔍 Conclusione
Le polizze vita hanno un impatto diverso sull'ISEE a seconda della loro tipologia. Le polizze TCM, salvo eccezioni, non vengono incluse, mentre quelle di risparmio e investimento entrano nel calcolo del patrimonio mobiliare.
Vuoi sapere come ottimizzare la tua dichiarazione ISEE in relazione alle polizze vita? Contatta un esperto per una consulenza personalizzata!

Vieni a trovarci