La nostra polizza per autocarri e autoarticolati

Pagamento mensile con SDD

Con un pagamento mensile SDD senza alcun finanziamento puoi pagare tutte le tue polizze.

Polizza mutli-veicolo

Assicura tutti i tuoi mezzi all'interno di un'unica cartella assicurativa, senza alcun minimo di mezzi.

Copertura legale sinistri

Non ti seguiamo solo nei casi normali, ma soprattutto nei casi di necessità di consulenza legale.

Calcola preventivo →

I vantaggi chiave delle nostre soluzioni per autoarticolati e non solo

Caratteristiche uniche del nostro contratto per autocarri leggeri e pesanti

  • Flessibilità di pagamento: Con "Assicurazione Castello di Annone," hai la possibilità di mensilizzare il contratto con pagamento tramite SDD (addebito diretto sul conto) senza la necessità di finanziamento.
  • Frazionamento delle rate: Offriamo la flessibilità del frazionamento annuale, semestrale, trimestrale e mensile per adeguare il pagamento alle tue esigenze finanziarie.
  • Servizi inclusi: La nostra garanzia include la riparazione e la sostituzione dei cristalli, anche in strada. Inoltre, offriamo il servizio di check cristalli pre-revisione dei veicoli.
  • Telemedicina per autisti (servizio facoltativo): Mettiamo a disposizione il servizio facoltativo di telemedicina per gli autisti, garantendo loro un accesso veloce alle cure mediche necessarie.
  • Copertura estesa: Oltre alla copertura per autocarri leggeri, offriamo anche coperture come il casco per autocarri pesanti a noleggio.


Caratteristiche uniche del nostro contratto per autocarri leggeri e pesanti

  • Flessibilità di pagamento: Con "Assicurazione Castello di Annone," hai la possibilità di mensilizzare il contratto con pagamento tramite SDD (addebito diretto sul conto) senza la necessità di finanziamento.
  • Frazionamento delle rate: Offriamo la flessibilità del frazionamento annuale, semestrale, trimestrale e mensile per adeguare il pagamento alle tue esigenze finanziarie.
  • Servizi inclusi: La nostra garanzia include la riparazione e la sostituzione dei cristalli, anche in strada. Inoltre, offriamo il servizio di check cristalli pre-revisione dei veicoli.
  • Telemedicina per autisti (servizio facoltativo): Mettiamo a disposizione il servizio facoltativo di telemedicina per gli autisti, garantendo loro un accesso veloce alle cure mediche necessarie.
  • Copertura estesa: Oltre alla copertura per autocarri leggeri, offriamo anche coperture come il casco per autocarri pesanti a noleggio.




Calcola un preventivo

Trattore stradale usato in Italia o trattore stradale nuovo?

Funzionamento di un Trattore Stradale usato o nuovo


Per comprendere la scelta tra un trattore stradale usato e uno nuovo, è essenziale conoscere il funzionamento di questi veicoli autoarticolati, che svolgono un ruolo cruciale nel settore dei trasporti. Un trattore stradale è un veicolo potente progettato per trainare semirimorchi carichi di merci su lunghe distanze. Le aziende di trasporti affidano molto spesso ad un trattore stradale usato in Italia per la loro efficienza e affidabilità.

Questi veicoli sono dotati di motori potenti e sistemi di trasmissione avanzati che li rendono in grado di gestire carichi pesanti e percorrenze lunghe. In questa sezione, esamineremo il funzionamento di base di un trattore stradale e le principali esigenze delle aziende di trasporti.



Consumi e Alimentazioni di un trattore stradale


Un aspetto cruciale nella scelta tra un trattore stradale usato e uno nuovo è la gestione dei consumi e le opzioni di alimentazione. Le aziende di trasporti devono tenere in considerazione i costi operativi, tra cui il carburante, che può rappresentare una parte significativa del loro bilancio.

Esamineremo le diverse opzioni di alimentazione disponibili per i trattori stradali, inclusi i motori diesel, a gas naturale, elettrici e ibridi. Discuteremo anche come questi fattori possono influenzare la scelta tra un trattore stradale usato o nuovo e come le assicurazioni possono giocare un ruolo cruciale nella gestione dei costi operativi.



Un autoarticolato usato in Italia: Incidenti e Frodi Assicurative


Il mondo dei trasporti è spesso soggetto a sfide uniche e impreviste. Due delle questioni più significative sono gli incidenti stradali e le frodi assicurative. In questa sezione, esploreremo due storie coinvolgenti che evidenziano l'importanza delle coperture assicurative adeguate per le aziende di trasporti.



Storia 1: L'Incidente Non Coperto


Immaginiamo una piccola azienda di trasporti che aveva recentemente investito in un autoarticolato usato per espandere la sua attività. Purtroppo, durante un viaggio, il trattore è stato coinvolto in un grave incidente stradale. Tuttavia, l'azienda si è resa conto troppo tardi che la loro polizza assicurativa non copriva completamente i danni subiti dal trattore e il carico trasportato. Questa situazione ha messo in serio pericolo l'azienda stessa, che ha dovuto affrontare costi elevati e un potenziale rischio di bancarotta.

Storia 2: Frode Assicurativa nel Settore dei Trasporti


La seconda storia riguarda un caso di frode assicurativa nel settore dei trasporti. Un'azienda di trasporti aveva falsificato documenti e presentato richieste di risarcimento gonfiate in modo significativo per danni che non erano mai avvenuti. Questa frode è stata scoperta solo dopo un'attenta indagine da parte della compagnia assicurativa. Questo episodio ha messo in evidenza l'importanza della verifica accurata delle richieste di risarcimento e dell'etica nel settore delle assicurazioni.





La Consulenza Assicurativa nel Settore dei Trasporti


Come abbiamo visto nelle storie sopra menzionate, la scelta tra un trattore stradale usato e uno nuovo e l'adeguata copertura assicurativa sono fondamentali per la sicurezza e la stabilità finanziaria delle aziende di trasporti. È evidente che il settore dei trasporti è soggetto a molteplici rischi e sfide, e le aziende hanno bisogno di un partner fidato per garantire la protezione delle loro attività.

Le assicurazioni per il settore dei trasporti non sono una questione da sottovalutare. Per fare la scelta migliore e garantire una copertura completa, è consigliabile consultare un esperto assicurativo con esperienza nel campo dei trasporti. Un consulente assicurativo specializzato può aiutare le aziende a valutare le loro esigenze specifiche, scegliere le polizze più adatte e garantire che siano adeguatamente coperte in caso di incidenti o problemi legali.

Per concludere, la decisione tra un trattore stradale usato e uno nuovo e la gestione delle assicurazioni nel settore dei trasporti sono tematiche complesse che richiedono attenzione e consulenza professionale. Le aziende di trasporti dovrebbero considerare non solo il costo iniziale dell'acquisto ma anche la longevità, l'efficienza e la sicurezza del loro veicolo, insieme alla protezione assicurativa adeguata. Questa combinazione può garantire il successo continuo e la stabilità finanziaria nel settore dei trasporti.


Chiamaci 0141441493
Codice della strada 2024: PDF scaricabile e guida completa
26 febbraio 2025
Scopri la guida completa al Nuovo Codice della Strada 2024: PDF scaricabile, novità, limiti alcolici, sanzioni, regole per il cellulare, patente digitale e tanto altro.
 Modifiche al Codice della Strada e le Novità per i Cittadini e le Imprese
13 dicembre 2024
Scopri tutte le novità del Codice della Strada 2024: nuove regole su alcolock, monopattini, guida in stato di ebbrezza, e uso del cellulare. Dettagli pratici e sanzioni!
Micromobilità e Codice della Strada: Regole per Monopattini e Biciclette Elettriche
21 novembre 2024
Scopri le nuove regole del Codice della Strada 2024 per monopattini e biciclette elettriche: limiti di velocità, assicurazione obbligatoria e sanzioni per le infrazioni.
Nuove Regole sulla Circolazione: Limiti di Velocità e Multe Automatiche
21 novembre 2024
Scopri le nuove regole sui limiti di velocità e il sistema di multe automatiche del Codice della Strada 2024. Tutte le sanzioni e i consigli per evitare infrazioni.
Modifiche per la Sicurezza Stradale: Alcolock e Sospensione Breve della Patente
21 novembre 2024
Scopri le novità del Codice della Strada 2024: Alcolock obbligatorio per i recidivi e sospensione breve della patente per infrazioni minori.
Gazzetta Ufficiale: Il Testo Completo del Nuovo Codice della Strada
21 novembre 2024
Scarica il testo ufficiale del Codice della Strada 2024 dalla Gazzetta Ufficiale. Scopri tutte le novità, le date di entrata in vigore e le principali modifiche normative.
Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.
×
Share by:
Assicurazione Castello di Annone - consulenteGTP