P E R C H É la protezione per invalidità

Invalidità da infortuni o da malattia

Scarica condizioni generali

L'assicurazione sulla vita dovrebbe essere accessibile. Così abbiamo creato un'applicazione per rendere tutto più semplice.

Installazione in pochi minuti

In Italia la pensione di invalidità è calcolata in base a diversi criteri relativi agli anni di contributi versati, dall'età ed ltri fattori. In media però l'assegno mensile medio per la pensione è di 298 euro mentre il reddito medio mensile in italia è 1.500 euro, conti presto fatti.

Il parere dell'esperto

Le persone che purtroppo rimangono invalide per infortunio o malattia hanno in genere un aumento del costo della vita oltre che ovviamente un aumento delle limitazione personali. Il costo per una persona non autosufficiente, ovviamente solo per l'assistenza necessaria è di 13.000€ annui. 

Prezzi competitivi

In generale, sono detraibili dall’Irpef, nella misura del 19%, le spese sostenute per le polizze assicurative che prevedono il rischio di morte o di invalidità permanente non inferiore al 5%, da qualsiasi causa derivante, o di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana, se l’impresa di assicurazione non ha la possibilità di recedere dal contratto.


L’importo complessivamente detraibile è pari a:


530 euro per le assicurazioni che prevedono il rischio di morte o di invalidità permanente

1.291,14 euro (al netto dei premi per le assicurazioni aventi per oggetto il rischio di morte o di invalidità permanente) per quelle che coprono il rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana.

Dal 2016 è stato elevato da 530 a 750 euro l’importo detraibile per i premi versati per le polizze assicurative, a tutela delle persone con disabilità grave (come definita dall’articolo 3, comma 3, della legge 104/1992), che coprono il rischio di morte.

Calcola preventivo
Guida Completa all'Assicurazione Vita | Strategie, Coperture e Riscatto
20 febbraio 2025
Scopri una guida approfondita all'assicurazione vita: strategie, coperture, costi, beneficiari e procedure di riscatto per proteggere il futuro della tua famiglia
Guida Completa all'Assicurazione Vita
20 febbraio 2025
Scopri la guida completa all'assicurazione vita: coperture, costi, beneficiari e procedure di riscatto per proteggere il futuro dei tuoi cari.
Polizza Vita: Guida Completa per Scegliere la Migliore Assicurazione
6 febbraio 2025
Guida completa: scopri come inserire l'assicurazione vita in ISEE, come funziona la polizza vita, quali assicurazioni dichiarare, i costi medi, quali soldi non dichiarare e la tassazione sulle polizze vita.
Polizza Vita: Tutto Quello che Devi Sapere
6 febbraio 2025
Scopri tutto sulla polizza vita: costi, vantaggi, svantaggi, come funziona, come inserirla nell'ISEE e le migliori assicurazioni vita caso morte
Polizza long term care: guida completa
5 febbraio 2025
Scopri tutto sulla polizza long term care: cos'è, come funziona, i vantaggi e come scegliere la migliore copertura per le tue esigenze.
Come inserire le polizze vita nell'ISEE: Quali inserire e come
4 febbraio 2025
Le polizze vita rappresentano uno strumento importante per garantire la protezione finanziaria dei propri cari in caso di imprevisti. Ma come si inseriscono queste polizze nell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)? In questo articolo esploreremo tutto ciò che devi sapere per includere le polizze vita nell'ISEE
Come inserire le polizze vita nell'ISEE: tutto quello che devi sapere
4 febbraio 2025
Guida completa e approfondita su come inserire le polizze vita nell'ISEE nel 2025. Scopri aspetti fiscali, teorici e pratici, consigli utili, approfondimenti e informazioni sui massimali e percentuali di detrazione per gestire al meglio le detrazioni fiscali assicurative in Italia.
Come detrarre la polizza vita caso morte nel 730: Guida completa 2025
27 gennaio 2025
Scopri come detrarre il premio della polizza vita caso morte nel 730, i requisiti fiscali, le novità 2025 e un esempio pratico di calcolo. Risparmia sulle tasse con la nostra guida!
L'invisibile solitudine: un futuro che riguarda tutti noi
17 dicembre 2024
Entro 20 anni, il 40% dei 45enni di oggi rischia di trovarsi solo e senza risorse per una casa di riposo. Scopri come prepararti al futuro e combattere la solitudine nella terza età.
Il vero gesto d’amore? Garantire alla tua famiglia un futuro sicuro, qualunque cosa accada.
16 dicembre 2024
Proteggi il futuro della tua famiglia con una polizza TCM. Scopri come garantire sicurezza economica ai tuoi cari con meno di \u20ac1 al giorno. Calcola subito il tuo preventivo!
Show More
Share by:
Assicurazione Castello di Annone - consulenteGTP