Proroga Assicurazione Catastrofali: Le Novità Normative per il 2025

Proroga Assicurazione Catastrofali: Le Novità Normative per il 2025

Proroga Assicurazione Catastrofali: Le Novità Normative per il 2025

Ultimo aggiornamento:

Introduzione

Con l'introduzione dell'obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali da parte della Legge di Bilancio 2024, le imprese italiane (e quelle con una stabile organizzazione in Italia) sono tenute a stipulare una polizza che copra i danni derivanti da calamità naturali, quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Recentemente, il Governo ha approvato una proroga che differenzia le scadenze per le PMI, le medie imprese e le grandi imprese, al fine di agevolare l’adeguamento al nuovo obbligo.

Novità Normative

L'obbligo assicurativo è stato introdotto dall'art. 1, commi 101-112, della Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023). Secondo il Decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri, le nuove scadenze sono state differenziate in base alla dimensione dell'impresa:

  • Grandi imprese: L’obbligo resta al 31 marzo 2025; tuttavia, è prevista una moratoria di 90 giorni sulle sanzioni, così da non penalizzare l’accesso a contributi e agevolazioni.
  • Medie imprese: Il termine per stipulare la polizza è stato posticipato al 1° ottobre 2025.
  • Piccole e micro imprese: L’adempimento slitta al 1° gennaio 2026.

È importante notare che alcune categorie, quali le imprese agricole o quelle con beni immobili in situazione abusiva, sono escluse dall’obbligo.

Nuove Scadenze per la Stipula della Polizza

Di seguito una tabella riassuntiva delle scadenze differenziate:

Categoria di Impresa Scadenza Note
Grandi imprese 31 marzo 2025 Moratoria di 90 giorni sulle sanzioni
Medie imprese 1° ottobre 2025
Piccole e micro imprese 1° gennaio 2026

Impatto sulle Imprese

La proroga garantisce alle imprese il tempo necessario per:

  • Valutare le offerte delle principali compagnie assicurative;
  • Analizzare il rischio territoriale in relazione alle calamità naturali;
  • Adeguare le coperture esistenti e, se necessario, stipulare nuovi contratti.

Inoltre, la moratoria per le grandi imprese mira a evitare penalizzazioni nell’accesso a contributi e fondi pubblici in caso di sinistri.

FAQ – Domande Frequenti sulla Proroga

Che cos'è una polizza catastrofale?
È un contratto assicurativo obbligatorio che copre i danni diretti ai beni aziendali causati da eventi naturali estremi, come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.
Quali imprese sono obbligate ad assicurarsi?
L'obbligo riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia e quelle estere con una stabile organizzazione in Italia, escluse le imprese agricole e quelle con immobili in regime abusivo.
Qual è la proroga per le PMI?
Le medie imprese hanno tempo fino al 1° ottobre 2025, mentre le piccole e micro imprese fino al 1° gennaio 2026.
Cosa succede se un'impresa non si adegua?
Oltre alla potenziale esclusione dall'accesso a contributi e agevolazioni, l’inadempimento potrebbe comportare un elevato rischio finanziario in caso di eventi calamitosi.

Fonti Ufficiali e Approfondimenti

Per maggiori dettagli e approfondimenti, consulta le seguenti fonti:

© 2025 Il Tuo Sito. Tutti i diritti riservati.

Preventivo su WhatsApp

Vieni a trovarci

Polizze CAT NAT per le Imprese: Guida, Consulenza Pratica e Approfondimenti
11 aprile 2025
Guida completa e approfondita sulle polizze CAT NAT per le imprese. Esplora cosa prevede la Legge, i termini, le categorie d’impresa coinvolte e le modalità operative per una protezione assicurativa efficace contro catastrofi naturali.
Polizze CAT NAT per le Imprese: Consulenza Pratica e Approfondimenti
11 aprile 2025
Guida pratica e approfondita sulle polizze CAT NAT per le imprese, con dettagli normativi, tempistiche, categorie aziendali, danni ed esclusioni. Una consulenza quotidiana per comprendere e applicare la normativa.
Guida Completa sul Fabbricato: Teoria, Pratiche e Soluzioni per Proprietari (2025)
10 aprile 2025
Guida completa sul fabbricato: teoria e pratica per ogni proprietario. Scopri tutto su cessione fabbricato, catasto fabbricati, fabbricato rurale e molto altro ancora.
Assicurazione Catastrofi e Polizza Catastrofale: Guida Definitiva su Calamità Naturali e Proroghe
10 aprile 2025
Guida definitiva e approfondita per comprendere l'assicurazione contro le catastrofi naturali in Italia. Scopri tutto su polizze catastrofali, obbligo assicurativo per calamità naturali e proroghe nelle scadenze normative.
Assicurazione Catastrofi e Polizza Catastrofale: Guida Completa su Calamità Naturali e Proroga  Cata
10 aprile 2025
Guida completa e approfondita sulle catastrofi naturali in Italia: assicurazione catastrofale, proroga polizza catastrofi naturali, obbligo assicurazione calamità naturali e riferimenti normativi. Tutto quello che devi sapere per proteggere la tua impresa.
Polizza Cat Nat per le Imprese: Guida Completa e Approfondita
10 aprile 2025
Scopri tutto sulla Polizza Cat Nat: definizione, normativa, coperture, premi, esclusioni e la procedura di sottoscrizione obbligatoria per le imprese. Una guida SEO ottimizzata per dominare le SERP.
10 aprile 2025
Guida completa sulla franchigia spese mediche 2025. Scopri le novità, come compilare il Modello 730, le spese ammissibili e i consigli per ottenere il massimo risparmio fiscale.
chi è destinatario del nuovo obbligo di assicurazione per i rischi catastrofali?
12 marzo 2025
Articolo completo e dettagliato sul nuovo obbligo di assicurazione per i rischi catastrofali, con analisi di obblighi, costi, rischi e tempistiche.