Il fondo risparmio che non sai di avere
3 step per una scelta finanziaria intelligente
TFR versato | In azienda | Sul fondo pensione | |
---|---|---|---|
Tassazione | 27%-33% | 15%-9% | |
Utilizzo TFR pagamento polizze private | ✖ | ✔ | |
Obbligo ritiro in caso di cambio occupazione | ✔ | ✖ | |
Garantito | ✖ | ✔ | |
Sicurezza versamenti | ✖ | ✔ | |
Privacy anticipo | ✖ | ✔ | |
Opzione pensione | ✖ | ✔ | |
Il nostro Fondo
Per iscriversi al Fondo Pensione Teseo, la migliore opzione è utilizzare la nostra webapp con Intelligenza Artificiale. È facile, veloce e include un consulente dedicato gratuito che verificherà che tutto sia adatto alle tue esigenze.
Il TFR spiegato
Il trattamento di fine rapporto rappresenta una preoccupazione costante per tutti i lavoratori che si avvicinano alla pensione. Spesso, infatti, il TFR (Trattamento di fine rapporto) costituisce l'unica fonte di reddito a cui fare affidamento una volta terminato il rapporto di lavoro.
Tuttavia, c'è un modo per garantirsi un futuro economico più sicuro: aderire ad un fondo pensione. Il fondo pensione è un'opzione che consente ai lavoratori di investire una parte del proprio reddito in un fondo comune, con l'obiettivo di assicurarsi una pensione più stabile e confortevole.
Il Fondo pensione Teseo, offerto da Reale Mutua, rappresenta una delle migliori opzioni disponibili sul mercato italiano. Grazie a questo fondo pensione, infatti, è possibile destinare il proprio TFR e risparmiare sulle tasse. Inoltre, il Fondo pensione Teseo offre una serie di vantaggi, tra cui la possibilità di scegliere tra diversi profili di investimento e la flessibilità di modifica della scelta in qualsiasi momento.
Inoltre, aderire al Fondo pensione Teseo può essere una scelta molto conveniente dal punto di vista fiscale. Infatti, destinare il TFR al fondo pensione può portare ad un risparmio fiscale significativo, poiché l'importo destinato non è soggetto a tassazione. In questo modo, il lavoratore può sfruttare al meglio i propri soldi, facendoli crescere grazie agli investimenti effettuati dal fondo pensione.
Ma i vantaggi del Fondo pensione Teseo non si limitano solo alla fiscalità. Grazie a questo fondo pensione, infatti, è possibile avere accesso ad una serie di servizi a valore aggiunto, come la possibilità di accedere ad una sanità privata di alta qualità o la copertura in caso di invalidità o decesso. In questo modo, il lavoratore può sentirsi più tranquillo riguardo al proprio futuro e a quello della propria famiglia.
Attiva il servizio
I nostri esperti raccontano

Scopri come la crisi pensionistica prevista per il 2030 influenzerà in modo particolare le donne. Approfondisci i fattori chiave, dalle dinamiche demografiche ai cambiamenti economici, e capisci perché le riforme pensionistiche necessarie potrebbero avere un impatto più pesante sulle donne. Leggi il nostro articolo per una panoramica dettagliata e le raccomandazioni per affrontare questa sfida imminente.