Perché ogni Proprietario di Casa dovrebbe leggere questo articolo
Il Problema Italiano: La Crescita degli Eventi Catastrofici e la Risposta Inadeguata
In Italia, la frequenza e l'intensità degli eventi naturali catastrofici sono in aumento. Terremoti, alluvioni e flash flood diventano sempre più comuni, ma molti proprietari di immobili non sono adeguatamente preparati per affrontare queste calamità. Secondo dati recenti, una percentuale significativa di italiani non ha nemmeno una polizza casa che copra tali eventi. Inoltre, la risposta governativa è spesso lenta e insufficiente, come evidenziato dalla legge 205 del 27 dicembre 2017, adottata dopo un anno record per i danni da eventi naturali. Questo scenario mette in luce la necessità urgente di una protezione affidabile.
Cosa si Prevede per il Futuro: Un Aumento dei Rischi
Il cambiamento climatico e altri fattori ambientali suggeriscono che gli eventi catastrofici diventeranno sempre più frequenti e devastanti. Gli esperti prevedono un aumento significativo dei danni a edifici e infrastrutture, sottolineando l'importanza di essere preparati. La consapevolezza di questi rischi crescenti è fondamentale per ogni proprietario di immobili in Italia.
Cosa Fare se Sono Proprietario
La legge del 2017 ha introdotto misure che facilitano l'accesso a polizze assicurative per eventi catastrofici. Essere coperti con una polizza specifica per questi eventi non è solo una scelta prudente, ma anche un investimento essenziale per proteggere il proprio patrimonio. Una polizza per eventi catastrofici offre tranquillità e sicurezza finanziaria in caso di calamità.
Qui Nasce ACDA: La Tua Soluzione Digitale
Nel contesto attuale, la nostra piattaforma Assicurazione Castello di Annone (ACDA) emerge come un'innovazione unica in Italia. Offriamo la possibilità di calcolare online il costo della copertura assicurativa per eventi catastrofici per qualsiasi abitazione sul territorio italiano. La nostra agenzia digitale adotta un approccio ibrido: oltre alla possibilità di stipulare polizze online, forniamo l'assistenza di esperti assicurativi. Questo significa che puoi beneficiare della comodità del digitale senza rinunciare al supporto personalizzato.
Sapevi che
- Storicità dei Terremoti in Italia: Il terremoto più mortale registrato in Italia è stato quello del 1908 a Messina e Reggio Calabria, con oltre 80.000 vittime. Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
- Frequenza di Alluvioni in Italia: Uno studio del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Alluvioni (CEPAC) ha rivelato che l'Italia è tra i paesi europei più colpiti da alluvioni, con un incremento del 60% degli eventi negli ultimi 30 anni, attribuibile in parte al cambiamento climatico.
- Impatto Economico degli Eventi Catastrofici: Secondo l'Anagrafe delle Catastrofi Naturali in Italia, gli eventi naturali catastrofici hanno causato danni economici stimati in oltre 120 miliardi di euro dal 2000 al 2020, sottolineando l'urgenza di una protezione assicurativa efficace.
- Percentuale di Proprietari Assicurati: Un report dell'Associazione Nazionale delle Imprese Assicurative (ANIA) indica che solo il 35% dei proprietari di immobili in Italia ha una polizza che copre eventi catastrofici come terremoti e alluvioni, nonostante la frequente occorrenza di tali eventi nel paese.
Proteggi il Tuo Domani Oggi
Non aspettare che un evento catastrofico capovolga la tua vita. Con ACDA, hai la tranquillità di una copertura completa e il supporto di esperti a tua disposizione. Proteggi il tuo futuro oggi.
Vieni a trovarci