Edilizia: tutte le novità degli ultimi 12 mesi

Introduzione

L'ultimo anno ha visto significative evoluzioni nel settore edilizio italiano, spinte principalmente dalla necessità di adattarsi a nuove normative ambientali e di sicurezza, nonché dall'opportunità di accedere a incentivi governativi migliorati. In questo articolo, esploreremo le modifiche normative e le notizie più rilevanti che hanno segnato il settore dell'edilizia in Italia dal maggio 2023 al maggio 2024.

Normative chiave nel settore dell'edilizia

Decreto PNRR 2

Nel febbraio 2024, il governo italiano ha approvato il Decreto PNRR 2, un passo cruciale per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il decreto ha introdotto semplificazioni nelle procedure di accesso agli incentivi per l'efficientamento energetico e la riqualificazione sismica degli edifici. Tra le novità più interessanti, troviamo l'incoraggiamento all'uso di fonti energetiche rinnovabili e l'adozione di tecnologie innovative nel settore delle costruzioni.

DM 30 ottobre 2023

Questo decreto ministeriale ha definito nuovi standard di sicurezza per la progettazione, l'installazione e la manutenzione degli impianti negli edifici. In vigore dal 26 novembre 2023, il decreto mira a una duplice finalità: migliorare la sicurezza degli impianti e contemporaneamente ridurre i consumi energetici.

Legge 23 dicembre 2023, n. 198

La legge di bilancio per il 2024 ha prorogato l'applicazione delle aliquote IVA agevolate per gli interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica fino al 31 dicembre 2024, fornendo un ulteriore stimolo agli investimenti nel settore.

Aggiornamenti sugli incentivi edilizi

Bonus edilizi

Significative modifiche sono state apportate al Superbonus 110%. Il 31 marzo 2024 ha segnato la fine della possibilità di presentare la CILA per gli interventi iniziati prima del 25 novembre 2022. Per gli interventi iniziati dopo questa data, la detrazione è stata ridotta al 90% per il 2024 e scenderà al 65% per il 2025.

Ecobonus

L'Ecobonus è stato prorogato fino al 31 dicembre 2026. Per il 2024, la detrazione sarà del 65% delle spese sostenute, che si ridurrà al 50% nel 2025.

Bonus facciate

Anche il Bonus facciate è stato esteso fino al 31 dicembre 2024, con una detrazione fiscale del 50% applicabile alle spese effettuate nel corso del 2024.

Bonus casa

Il Bonus casa continua a rappresentare un'importante leva di incentivo, con detrazioni che variano dal 36% al 75% a seconda del tipo di intervento, e con una proroga fino al 31 dicembre 2024.

Sisma bonus

Il Sisma bonus, incentivo per la realizzazione di interventi antisismici, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025, offrendo detrazioni dal 50% all'85%.

Conclusione

L'edilizia in Italia continua a essere un settore in evoluzione, spinto da un forte impegno governativo nell'adattare le infrastrutture alle esigenze moderne, sia in termini di sostenibilità ambientale che di sicurezza. Gli aggiornamenti normativi e i prolungamenti degli incentivi offrono numerose opportunità per professionisti e cittadini desiderosi di investire e migliorare il proprio patrimonio immobiliare.

Per informazioni complete e aggiornate, si consiglia di consultare le fonti ufficiali legate ai link forniti e di verificare la normativa vigente prima di intraprendere qualsiasi intervento edile.

Domande frequenti

  1. Cosa cambia con il Decreto PNRR 2 per gli interventi di riqualificazione degli edifici?
  2. Quali sono i requisiti per beneficiare del nuovo DM del 30 ottobre 2023?
  3. Fino a quando è possibile usufruire del Superbonus 110%?
  4. Quali sono le nuove percentuali di detrazione per l'Ecobonus nel 2024 e 2025?
  5. Come posso accedere al Bonus casa e quali sono le percentuali di detrazione disponibili?




Tabella riassuntiva

Tipologia Titolo Data Descrizione Link
Normativa Decreto PNRR 2 febbraio 2024 Disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR in materia di interventi di efficientamento energetico e di riqualificazione sismica degli edifici. https://trasparenza.mit.gov.it/archivio11_bandi-gare-e-contratti_0_291514_876_1.html
Normativa DM 30 ottobre 2023 30 ottobre 2023 Nuovi requisiti essenziali di sicurezza per la progettazione, l'installazione e la manutenzione degli impianti negli edifici. https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.versione=1&art.idGruppo=0&art.flagTipoArticolo=0&art.codiceRedazionale=008G0060&art.idArticolo=6&art.idSottoArticolo=1&art.idSottoArticolo1=10&art.dataPubblicazioneGazzetta=2008-03-12&art.progressivo=0
Normativa Legge 23 dicembre 2023, n. 198 23 dicembre 2023 Legge di bilancio per il 2024. Proroga al 31 dicembre 2024 dell'applicazione delle aliquote IVA agevolate per gli interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica degli edifici. https://www.gazzettaufficiale.it/showNewsDetail?id=5709&provenienza=home
News Bonus edilizi 31 marzo 2024 Scadenza CILA per Superbonus 110% per interventi iniziati prima del 25 novembre 2022. -
News Ecobonus - Proroga al 31 dicembre 2026. Detrazioni al 65% per il 2024 e al 50% per il 2025. -
News Bonus facciate - Proroga al 31 dicembre 2024. Detrazione al 50% per il 2024. -
News Bonus casa - Proroga al 31 dicembre 2024. Detrazioni da 36% a 75%. -
News Sisma bonus - Proroga al 31 dicembre 2025. Detrazioni da 50% a 85%. -
Preventivo su WhatsApp

Vieni a trovarci

15 aprile 2025
Scopri la proroga dell'obbligo di polizza catastrofale per le imprese: nuove scadenze differenziate per PMI, medie e grandi aziende. Informazioni e fonti ufficiali.
Polizze CAT NAT per le Imprese: Guida, Consulenza Pratica e Approfondimenti
11 aprile 2025
Guida completa e approfondita sulle polizze CAT NAT per le imprese. Esplora cosa prevede la Legge, i termini, le categorie d’impresa coinvolte e le modalità operative per una protezione assicurativa efficace contro catastrofi naturali.
Polizze CAT NAT per le Imprese: Consulenza Pratica e Approfondimenti
11 aprile 2025
Guida pratica e approfondita sulle polizze CAT NAT per le imprese, con dettagli normativi, tempistiche, categorie aziendali, danni ed esclusioni. Una consulenza quotidiana per comprendere e applicare la normativa.
Guida Completa sul Fabbricato: Teoria, Pratiche e Soluzioni per Proprietari (2025)
10 aprile 2025
Guida completa sul fabbricato: teoria e pratica per ogni proprietario. Scopri tutto su cessione fabbricato, catasto fabbricati, fabbricato rurale e molto altro ancora.
Assicurazione Catastrofi e Polizza Catastrofale: Guida Definitiva su Calamità Naturali e Proroghe
10 aprile 2025
Guida definitiva e approfondita per comprendere l'assicurazione contro le catastrofi naturali in Italia. Scopri tutto su polizze catastrofali, obbligo assicurativo per calamità naturali e proroghe nelle scadenze normative.
Assicurazione Catastrofi e Polizza Catastrofale: Guida Completa su Calamità Naturali e Proroga  Cata
10 aprile 2025
Guida completa e approfondita sulle catastrofi naturali in Italia: assicurazione catastrofale, proroga polizza catastrofi naturali, obbligo assicurazione calamità naturali e riferimenti normativi. Tutto quello che devi sapere per proteggere la tua impresa.
Polizza Cat Nat per le Imprese: Guida Completa e Approfondita
10 aprile 2025
Scopri tutto sulla Polizza Cat Nat: definizione, normativa, coperture, premi, esclusioni e la procedura di sottoscrizione obbligatoria per le imprese. Una guida SEO ottimizzata per dominare le SERP.
10 aprile 2025
Guida completa sulla franchigia spese mediche 2025. Scopri le novità, come compilare il Modello 730, le spese ammissibili e i consigli per ottenere il massimo risparmio fiscale.