Bonus asilo nido 2024

Il "Bonus Asilo Nido 2024" in Italia presenta diverse novità e aumenti significativi, rivelandosi un sostegno importante per le famiglie con bambini piccoli. Ecco una panoramica dettagliata:


Che cos'è il Bonus Asilo Nido 2024?

Il Bonus Asilo Nido è un contributo economico erogato alle famiglie per il pagamento delle rette di asili nido pubblici o privati, nonché per forme di assistenza domiciliare a bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.



Importi e Beneficiari

  • Aumento degli Importi: Per il 2024, l'importo del bonus asilo nido è stato aumentato fino a 3.600 euro, in particolare per i nuclei familiari con figli nati dopo il 1° gennaio 2024, a condizione che nel nucleo familiare sia presente almeno un altro figlio di età inferiore a 10 anni e che l'ISEE non superi i 40.000 euro.
  • Distribuzione delle Risorse Aggiuntive: Le risorse aggiuntive saranno distribuite così: 600 euro annui con valore ISEE inferiore a 25.000 euro; 1.100 euro per i nuclei familiari con valore ISEE compreso tra 25.000 e 40.000 euro. Questo rende il valore complessivo del buono pari a 3.600 euro.



Come Funziona la Domanda Online?

Per richiedere il bonus, è necessario fare domanda all'INPS, con possibilità di procedere autonomamente tramite il servizio online o rivolgersi a un Patronato. Ecco i passaggi chiave:

  1. Accesso tramite Credenziali: SPID, CIE o CNS.
  2. Compilazione della Richiesta: Includendo dati del soggetto, dell'asilo nido, modalità di pagamento e dichiarazione di responsabilità.
  3. Informazioni sull'Asilo Nido: Specificare se pubblico o privato autorizzato e fornire dettagli come denominazione, codice fiscale e, per i privati, anche il provvedimento di autorizzazione.
  4. Dettagli sulle Reti: Definizione dei mesi di frequenza e documentazione a sostegno dei pagamenti effettuati.




Tempistica di Pagamento

Il Bonus Asilo nido viene pagato non prima del mese successivo a quello in cui si è fatto domanda, con tempi di lavorazione di circa 30 giorni.

Queste informazioni, che offrono un quadro completo su come funziona il Bonus Asilo Nido 2024, provengono da fonti affidabili come Sky TG24, Informazione Fiscale, PMI.it e LeggiOggi​​​​​​​​.


Preventivo su WhatsApp

Vieni a trovarci

chi è destinatario del nuovo obbligo di assicurazione per i rischi catastrofali?
12 marzo 2025
Articolo completo e dettagliato sul nuovo obbligo di assicurazione per i rischi catastrofali, con analisi di obblighi, costi, rischi e tempistiche.
 Approfondisci la normativa, le procedure e gli aspetti pratici relativi alla copertura assicurativa
11 marzo 2025
Approfondisci la normativa, le procedure e gli aspetti pratici relativi alla copertura assicurativa obbligatoria per sismi, alluvioni e frane per le aziende. Guida dettagliata con elementi normativi, pratici ed esplicativi, aggiornata al 2025.
Esenzioni dall'Obbligo di Polizza Catastrofale per Imprese Agricole – Guida Completa 2025
11 marzo 2025
Approfondisci la normativa e le eccezioni previste per le imprese agricole in materia di polizza catastrofale obbligatoria. Scopri gli elementi normativi, le applicazioni pratiche e le spiegazioni esplicative aggiornate al 2025.
 Sanzioni per Mancata Assicurazione Obbligatoria Calamità Naturali per Imprese – Guida Completa 2025
11 marzo 2025
Scopri il quadro normativo, le sanzioni e le implicazioni pratiche in caso di mancata assicurazione obbligatoria contro le calamità naturali per le imprese. Guida dettagliata con elementi normativi, pratici ed esplicativi, aggiornata al 2025.
Polizza Catastrofale Obbligatoria per Imprese: Dettagli e Scadenze – Guida Completa 2025
11 marzo 2025
Approfondisci la normativa e le modalità di adesione alla polizza catastrofale obbligatoria per imprese. Scopri dettagli normativi, pratici e spiegazioni esplicative riguardanti coperture, scadenze e procedure operative per la tutela aziendale.
Copertura assicurativa per sismi, alluvioni, frane obbligatoria aziende
11 marzo 2025
Scopri la normativa della Legge di Bilancio 2024 che obbliga le imprese non agricole a stipulare una polizza contro le calamità naturali entro il 31 dicembre 2024. Approfondimenti, scadenze, coperture e sanzioni.
Assicurazione Obbligatoria Calamità Naturali per Imprese Non Agricole: Norme 2025 e Scadenze
11 marzo 2025
Scopri tutto sull'assicurazione obbligatoria contro calamità naturali per imprese non agricole, prevista dalla Legge di Bilancio 2024. Dettagli, obblighi e scadenze entro il 31 dicembre 2024.
Polizza Eventi Catastrofali: Proteggi la tua Azienda dal 2024
7 marzo 2025
Dal 2024 tutte le aziende devono sottoscrivere coperture specifiche contro eventi catastrofali. Scopri le nostre soluzioni assicurative, i vantaggi e le modalità di copertura. Richiedi subito una quotazione personalizzata.
Share by:
Assicurazione Castello di Annone - consulenteGTP